La città di Bacoli sorge sul mare in epoca romana, come luogo di presidiomilitare e di villeggiatura, di quegli antichi fasti restano tra le altre cose laPiscina Mirabilis, la cosiddetta Tomba di Agrippina e il borgo di centoCamerelle. Purtroppo a causa del bradisismo la città cadde nell’oblio, non fupiù una meta famosa, ma un piccolo borgo di marinai, artigiani e più tardi dicostruttori navali.La storia della città trasuda dalle sue mura, piccole stradine suggestive,borghi dove sembra che il tempo si sia fermato, scorci di panoramimozzafiato, spiagge che raccontano di bambini spensierati che tra un giocoe l’altro scoprivano reperti archeologici; il tutto incastonato nei repertidell’antica civiltà romana. La nostra passeggiata ti condurrà alla scoperta dell’anima di questi borghi, approfondiremo gli aspetti storici, archeologici ed antropologici con leantiche tradizioni popolari e religiose.

NB: Si raccomandano scarpe ed abbigliamento comodo e buone condizioni di salute.

Punto d’incontro presso l’Azienda Agricola Piscina MIrabilis, ove sarà possibile parcheggiare l’auto.

Costo: €15,00 a persona per un gruppo di minimo 15 pax

Il costo include: Visita guidata, visita e degustazione di un calice di vino presso l’Azienda Agricola Piscina Mirabile

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE: evento gratuito. E’ obbligatoria la prenotazione.

Info e prenotazioni: info@campiflegreiactive.com