Visita guidata alla Villa del Torchio sita in Quarto.La villa è stata portata alla luce nel 2006 e si ritiene sia sortapresumibilmente negli ultimi anni del II sec AC. Grazie al rinvenimento di untorcularium e di una cella vinaria in alcuni ambienti si ipotizza che fosse uncentro di produzione vinicola, testimonianza delle antiche origini dellatradizione vitivinicola flegrea. Faremo un piccolo viaggio nel tempo,conl’incontro di due personaggi di epoca romana ( drammatizzazione a cura diAps Artemide) per poi tornare ai giorni nostri.L’itinerario prosegue con la visita alle cantine Carputo di Quarto, dovepotremo apprendere i segreti della vinificazione moderna e faremo unapiccola degustazione di Falanghina D.O.C e Piedirosso D.O.C
ITINERARIO
- Villa del Torchio, Loc Spinelli, Quarto
- Cantine Carputo, Via Viticella 93 , Quarto
N.B.: lo spostamento da Villa del Torchio a Cantine Carputo avverrà con mezzi propri.
COSTO € 25,00 a persona per gruppi di minimo 10 pax
Il costo include:
- Ingresso e visita guidata a Villa del Torchio
- Breve teatralizzazione
- Visita e degustazione di un calice di vino presso Cantine Carputo
Cantine Carputo: Via Viticella 93, Quarto
Villa del Torchio: Località Spinelli I, Quarto (Adiacenze Centro Commerciale Quarto Nuovo)
Info e prenotazioni: info@campiflegreiactive.com